Avvisi

Esercitazioni linguistiche MED II - A.A. 2023-24

ESERCITAZIONI LINGUISTICHE MED 2 A.A. 2023-24

Gli studenti che dovessero ancora sostenere gli esami della lingua 2 nell'anno 23/24, sono invitati a frequentare le esercitazioni previste per ogni lingua e già presenti in orario.  

A.A. 2023-2024 - Inizio delle lezioni

Si informano gli studenti che tutte le lezioni (corsi ufficiali ed esercitazioni) inizieranno a partire dal 26 settembre 2023

Esercitazioni di Lingua inglese III - Riapertura Iscrizioni

Si informano gli studenti che sono riaperte le iscrizioni alle Esercitazioni di Lingua inglese III tramite MyAriel :

https://myariel.unimi.it/course/view.php?id=685

Esercitazioni di Lingua tedesca III - Inizio corso

Si informano gli studenti che le Esercitazioni di Lingua tedesca III inizieranno a partire dal 2 ottobre.

Nei giorni 7, 8, 9 e 10 settembre si terrà "il Tempo delle Donne", un’iniziativa organizzata in collaborazione con il Corriere della Sera dedicata alla parità di genere e che, per questa edizione, avrà un focus specifico sul tema della Libertà e delle Nuove tecnologie.

Programma Cultura italiana per stranieri II - Prof. Turchetta

I programmi dei corsi di Cultura italiana per stranieri 2 tenuti dal prof. Turchetta negli anni accademici 2020-2021 (Storia e rappresentazione del “miracolo italiano”) e 2021-2022 (Realtà storica e rappresentazione della Questione meridionale) potranno essere portati fino all'appello del 13 settembre 2023. Dal 2024 non saranno più validi.

Ricevimento Prof. Caponi

Si informano gli studenti che a partire da mercoledì 20 settembre il Prof. Caponi riceve il mercoledì, dalle 10.30 alle 12.00. 

 

Segui BiblioDOC il corso e-learning indirizzato a tutti gli studenti dell’Università degli Studi di Milano, in particolare ai laureandi.
Ti aiuterà ad affrontare al meglio la stesura di relazioni e la redazione dell’elaborato finale o della tesi di laurea.

Appelli di esame - Immatricolati a partire dall'A.A. 2020-2021

Per gli studenti immatricolati a partire dall'a.a. 2020-2021 gli appelli d’esame devono essere sostenuti obbligatoriamente per il numero di crediti (CFU) indicati nel Manifesto degli Studi